Ci sono delle preparazioni gustose che, sin dalla tenera età, riescono a conquistarci per la loro semplicità e anche per il loro gusto genuino, le quali finiscono poi per accompagnarci per tutta la vita, solleticando dolcemente il nostro palato durante ogni occasione in cui ci capiti di poterle assaporare in buona compagnia. Le crocchette di patate sono un vero classico che affascina grandi e piccini, perché sono delicate e gustose, perfette per accompagnare qualunque piatto di carne, come del resto, sono ideali da gustare come aperitivo o, perché no, anche insieme ad altre specialità di rosticceria. Noi oggi, però, abbiamo deciso di presentarvele in una chiave inedita, associando alle patate tutto il piacere della ricotta, un ingrediente segreto che rende molto delicato l'impasto, che non mancherà di riscuotere successo anche con gli ospiti più piccoli di età. Uno dei segreti assoluti da ricordarvi, qualora non doveste riuscire a preparare delle crocchette perfette, è quello relativo all'impanatura: fatela doppia e saranno più solide e gustose!
Taralli con patate e rosmarino
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione, mozzarella bomba e bocconcini)
Taralli artigianali cacio e pepe
Sugo artigianale al pomodoro e basilico 250gr
Orecchiette con pesto alle cime di rapa e antipasto
Formaggio da tavola, cacio ricotta
Tarallini aglio, olio e peperoncino
Spumante e panettone artigianali dalla Puglia
Portate a ebollizione abbondante acqua, tuffatevi le patate con la buccia e lessatele per circa mezz'ora. Scolatele, sbucciatele e schiacciatele in una ciotola capiente. Lasciatele intiepidire e aggiungete tutti gli ingredienti: la ricotta leggermente schiacciata con una forchetta, 2 uova, il prezzemolo, il prosciutto cotto a dadini, il parmigiano, 2 cucchiai di pan grattato, sale e pepe. Formate le crocchette con le mani, passatele prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Scaldate l'olio in una casseruola dai bordi alti, friggetevi poche crocchette per volta fino a quando non saranno dorate. Scolatele su carta assorbente.
L'hai preparata? Raccontalo!