Muffin al vapore con olive e feta

Pensate che sia impossibile preparare un intero pranzo dall'antipasto fino al dolce semplicemente con la cottura a vapore? La cottura a vapore è sana perchè non prevede l'uso di grassi e non consente alle pietanze di disperdere le loro sostanze nutritive in acqua o in intingoli di sorta. Inoltre, è anche davvero economica: in pochissimo tempo e senza dover aggiungere particolari ingredienti, otterrete un alimento eccellente e ricco di sapore. Al giorno d'oggi esistono davvero molti strumenti che consentono di cuorere a vapore. Pensiamo alle vaporiere, concepite su più "piani" in modo da consentire la cottura di due o più pietanze allo stesso tempo, ma anche a robot multifunzione come il Bimby, o ancora ai più tradizionali cestelli in metallo o bamboo di ispirazione orientale. La ricetta che vogliamo proporvi oggi è quella dei muffin con olive e feta, preparata proprio con una semplice e salutare cottura al vapore? Scettici? Ma no! Leggete la ricetta e provatela insieme a noi!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli alle olive celline e capperi

Pomodorini Confit con olive e capperi

Pomodorini Confit con olive e capperi

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè

Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè

Sugo artigianale alle olive celline 250gr

Sugo artigianale alle olive celline 250gr

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Olive celline al mirto

Olive celline al mirto

Taralli con patate e rosmarino

Taralli con patate e rosmarino

Indicazioni per la preparazione
45 minuti di preparazione
30 minuti di cottura
4 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

In una ciotola rompere le uova e sbatterle con una frusta a mano insieme al sale. Versare a filo l'olio, poi il latte e continuare ad amalgamare con la frusta. Unire a questo punto la farina e il lievito setacciati insieme
Proseguire mescolando per amalgamare bene il composto. Unire la feta tagliata a dadini e le olive taggiasche. Versare il composto in pirottini di silicone. Posizionare i pirottini sopra al cestello per la cottura a vapore, posizionato a sua volta all'interno di una pentola con acqua già calda sul fondo sino a toccare il cestello. Chiudere con il coperchio e cuocere a fiamma viva per circa una mezz'ora rimboccando l'acqua se occorre. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire, sformare..

Consigli
Quando dovete riempire dei pirottini con un impasto contenente lievito, abbiate cura di non superare i tre quarti della loro capienza. Lievitando, il composto uscirà dai pirottini rendendoli leggermente deformi.
Curiosità
La feta è un pecorino, ovvero un formaggio ottenuto con formaggio di pecora. Tuttavia, è possibile trovare in questo delizioso formaggio tradizionale greco anche un 20% di latte di capra.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!