Cari amici ecco a voi una nuova ricetta a cura dell'amico Renato Bosco che dopo averci insegnato i rinfreschi di lievito madre, l'impasto base per la pizza e la pizza margherita al metro, oggi ci offre due nuove lezioni di cucina: la base per pizza con impasto diretto e la pizza in teglia alla veronese. Se siete appassionati di cucina ed in particolar modo di panificazione, sicuramente avrete in casa il vostro lievito madre e darete vita ad una pizza in teglia alla veronese davvero favolosa. Se non disponete di lievito madre in casa, niente paura; molti panificatori, pasticceri o pizzaioli saranno ben felici di fornirvene un pezzettino onde dedicarvi alla vostra produzione personale sia di lievito che di impasti lievitati, pizze e focacce in genere! La pizza in teglia alla veronese prevede l'uso del formaggio monte veronese, ottimo formaggio DOP tipico della zona. Se non lo trovate, potete usare un altro formaggio eccellente della vostra zona...anche se la vostra pizza in teglia alla fine risulterà essere un pò meno veronese!
Preparare l'impasto base per la pizza da impasto diretto.
Farlo lievitare per qualche ora.
Stenderlo su una teglia ben oliata, poi spalmarlo di pomodoro con un po' di sale.
Infornare questa base e poi lasciare riposare.
Stendere la mozzarella, il radicchio e il monte veronese, aggiungere un po' d'olio e infornare a 220° per 4 minuti.
L'hai preparata? Raccontalo!