La catalana di polpo consiste in un polpo lessato quanto basta per averlo tenero tenero, ed accompagnato con patate bollite ed altre verdure di stagione. Potete aggiungere pomodorini, carote croccanti, olive, capperi, cipolla di Tropea ed altri ottimi ingredienti, come prezzemolo e basilico. Oggi lo chef ha deciso di rendere la tradizionale catalana di polpo davvero speciale grazie all'aggiunta di un'eccellente mozzarella di bufala, che con il suo inconfondibile sapore si sposa perfettamente con la delicatezza del polpo e della patata.
Scatola per Pumi e portafortuna
Pomodorini Confit con olive e capperi
Tarallini aglio, olio e peperoncino
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml
Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè
Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina
Zuppa di cereali e legumi
Mettiamo a bollire dell'acqua con sedano, carota, cipolla, rosmarino e limone. Appena bolle mettiamo il polipo e lasciamolo cuocere per 25 minuti. Quindi spegniamo e lasciamo raffreddare. Prepariamo quindi la riduzione di aceto balsamico: facciamo ridurre per circa un'ora e mezza zucchero e aceto. Peliamo le patate, tagliamole a dadini e quindi mettiamole in acqua bollente. Quando sono cotte, schiacciamole insieme a latte, panne, olio, brodo, salsa di soia, sale e pepe. Non resta che impiattare tutto insieme.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Disponiamo il polpo nel piatto.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungiamo la crema di patate.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tagliare la mozzarella a dadini.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere la mozzarella al piatto.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere qualche goccia di riduzione di aceto balsamico.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Servire
|
L'hai preparata? Raccontalo!