Melanzane sott'olio

Le melanzane sono uno degli ortaggi più saporiti ed amati dell'estate. In questa stagione il loro sapore è veramente intenso e sono praticamente prive di semi. Ci è venuta voglia, quindi, di metterne un pò da parte per l'inverno, così da usarle come accompagnamento a cene veloci, pranzi di pesce o di carne, oppure per usarle per farcire pizze e crostini. La ricetta che vi proponiamo è senza cottura, ma ugualmente sicura, a patto che seguiate alla lettera il procedimento ed i tempi indicati. Buon lavoro!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Melanzane a filetti sott'olio

Melanzane a filetti sott'olio

Pomodori secchi al sole sott'olio

Pomodori secchi al sole sott'olio

Cime di rapa sott'olio alla pugliese

Cime di rapa sott'olio alla pugliese

Biolivum 5lt, olio extravergine biologico 100%

Biolivum 5lt, olio extravergine biologico 100%

Olio extravergine di Coratina

Olio extravergine di Coratina

Olio extravergine Terrapetre

Olio extravergine Terrapetre

Olio extravergine Primoljo, bottiglia Gallone 0,250 lt

Olio extravergine Primoljo, bottiglia Gallone 0,250 lt

Taralli classici all'olio di oliva extravergine

Taralli classici all'olio di oliva extravergine

Indicazioni per la preparazione
30 minuti di preparazione
4 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Invia la ricetta

Invia la ricetta sulla tua email. Puoi anche registrarti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti
4 + 3 ?
(leggile qui)

Preparazione

Sbucciare le melanzane e tagliarle a fette. Metterle a strati in un colapasta, intervallate da abbondante sale grosso. Coprire con un peso e lasciare per 12 ore a perdere il liquido amaro di vegetazione. Trascorse le 12 ore, eliminare il sale, strizzare le melanzane e tamponarle con carta assorbente. Prendere un recipiente ermetico e mettervi le fette di melanzane con l'aceto per altre 12 ore, avendo cura di coprirle bene tutte. Al termine delle 12 ore, scolare, strizzare e tamponare di nuovo le melanzane. Invasare in un vaso precedentemente sterilizzato con un ottimo olio di oliva, intervallando le melanzane con aglio, peperoncino, alloro, menta e origano. Chiudere e consumare subito, oppure sterilizzare bollendo il vaso chiuso in acqua per 20 minuti.

Consigli
Le melanzane devono essere tutte ben coperte di aceto!
Curiosità
Esistono due varianti di questa ricetta, quella senza cottura e quella con cottura.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!