Spaghetti al limone

Quando si pensa agli spaghetti al limone, si pensa solitamente ad un primo piatto in bianco, dal sapore intensamente aromatico e dal piacevole profumo di limone, reso cremoso da una salsina preparata con il solo succo di limone ed altri ingredienti delicati. Con la ricetta di oggi vogliamo un pò stravolgere questi preconcetti e proporvi un primo piatto di spaghetti al limone assolutamente unico nel suo genere, diverso dal solito ed originale. Vi consigliamo di provarlo, anche se a prima vista la ricetta potrebbe sembrarvi un pò inusuale. Ebbene sì, dobbiamo ammetterlo: si tratta di un primo piatto assolutamente imprevedibile! L'abbinamento tra limone e pomodoro è davvero poco comune e tuttavia piacevole al palato. A legare perfettamente questi due ingredienti, troviamo i capperi. Non ci resta che invitarvi a provare questa ricetta sgomberando la mente ed i palati dai preconcetti sugli spaghetti al limone che già vi sarà capitato di assaggiare altre volte. Questi sono superlativi e diventeranno il vero must della vostra estate in cucina. A presto!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Crema di carciofi al limone in EVO

Crema di carciofi al limone in EVO

Succo di uva negroamaro

Succo di uva negroamaro

Taralli al vino Primitivo

Taralli al vino Primitivo

Capocollo di Martina Franca

Capocollo di Martina Franca

Piatto piano Gallo smaltato in terracotta 24cm

Piatto piano Gallo smaltato in terracotta 24cm

Favololio, olio extravergine da Favolosa 500ml

Favololio, olio extravergine da Favolosa 500ml

Paparina verdura selvatica del Salento

Paparina verdura selvatica del Salento

Taralli ai pomodori secchi

Taralli ai pomodori secchi

Indicazioni per la preparazione
15 minuti di preparazione
9 minuti di cottura
2 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Tagliate due fettine di limone e poi fatele a spicchietti. Tagliate a metà i frutti di cappero e tagliate a striscioline il pomodoro secco.

In una padella, fate saltare assieme il limone, i frutti di cappero e il pomodoro.

Aggiungete il rhum e fate flambare. Poi aggiungete lo zucchero e una spruzzata di tabasco.

Quando gli spaghetti saranno cotti, fateli saltare in padella con il condimento e aggiungete il succo di limone e il prezzemolo tritato e servite.

Ecco pronta questa stranissima ricetta!

Consigli
Seguite alla lettera le dosi indicate nella ricetta: un eccesso di limone, visto il suo sapore così intenso, potrebbe sbilanciare l'equilibrio di sapori del piatto.
Curiosità
Sembra che il limone sia un vero e proprio toccasana naturale: è ottimo per favorire la digestione, è un antitumorale naturale, è ottimo contro diarrea e nausea, rinforza le difese immunitarie, ha proprietà disinfettanti.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!