"sagne" e fagioli

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Fagioli con occhio

Fagioli con occhio

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli con patate e rosmarino

Taralli con patate e rosmarino

Scatola per Pumi e portafortuna

Scatola per Pumi e portafortuna

Taralli artigianali uvetta e cipolla

Taralli artigianali uvetta e cipolla

Taralli alla curcuma e semi di chia

Taralli alla curcuma e semi di chia

Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè

Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Indicazioni per la preparazione
20 minuti di preparazione
60 minuti di cottura
4 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Preparare un impasto di farina e acqua tiepida, con un pizzico di sale. Lavorare il tutto fino a ottenere una pasta ben consistente che si stende, con l'aiuto di un mattarello, fino a ricavarne una sfoglia sottile. Tagliare la sfoglia così ottenuta a strisce di circa due centimetri e queste, a loro volta, obliquamente, in modo da ottenere tanti pezzetti di sfoglia romboidali. Mettere le lasagne, così ricavate, ad asciugare su di un vassoio precedentemente infarinato. In una pentola di coccio, a fuoco lento, dopo aver fatto soffriggere tutti gli ingredienti tagliati a pezzetti, aggiungere dell'acqua assieme ai fagioli, la cotenna di maiale e l'osso di prosciutto. A tre quarti della cottura sgrassare e togliere la cotenna e l'osso di prosciutto. Tagliare la cotenna e la carne dell'osso di prosciutto a pezzettini e rimettere in pentola con l'aggiunta dei pomodori, anch'essi tagliati a pezzetti. A parte, intanto cuocere le lasagne. A ebollizione avvenuta, scolarle per tre quarti d'acqua e aggiungere i fagioli e le cotiche cotti nella pentola di coccio. Cuocere per ancora quattro-cinque minuti, rimescolando, e servire.