Insalata Ai Moscardini

L'insalata di moscardini è una proposta a base di pesce davvero golosa: si tratta di una buona alternativa all'insalata di polpo, e qualora abbiate voglia di cambiare oppure il vostro negoziante di fiducia disponga oggi solo di moscardini, non esitate a provarla. Per condirla non dovrete far altro che aprire il vostro frigorifero e scatenare la vostra fantasia, aggiungendo tutte le verdurine che meglio gradite. Per la cottura, invece, fate attenzione a non stracuocere i moscardini: rischierebbero di diventare duri!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Taralli ai semi di finocchio

Taralli ai semi di finocchio

Tarallini ai cereali

Tarallini ai cereali

Taralli ai pomodori secchi

Taralli ai pomodori secchi

Pitteddhe Ripiene ai fichi

Pitteddhe Ripiene ai fichi

Taralli ai multicereali

Taralli ai multicereali

Orecchiette di semola di grano, pasta fresca fatta a mano 500gr

Orecchiette di semola di grano, pasta fresca fatta a mano 500gr

Fagioli con occhio

Fagioli con occhio

Paparina verdura selvatica del Salento

Paparina verdura selvatica del Salento

Indicazioni per la preparazione
30 minuti di preparazione
15 minuti di cottura
3 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Privare i moscardini delle interiora, del becco e degli occhi. Lavarli bene. Mettere a bollire un pò di acqua con una spruzzata di aceto, una foglia di alloro e due pezzetti di sedano. Quando bolle, cuocere i moscardini per pochi minuti. Intanto preparare la base dell'insalata: in una insalatiera mettere un filo di olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio, il pomodoro a pezzetti, la carota a rondelle, il sedano a rondelle, il prezzemolo tritato, le olive. Aggiungere quindi i moscardini a pezzetti e le patate lessate e sbucciate. Condire con sale, pepe, olio e succo di limone. Servire tiepido oppure freddo.

Consigli
Se vi piace, potete abbondare con le patate: darete vita ad una sorta di catalana, che da antipasto si trasformerà in un piatto più ricco capace di saziare ancor di più i vostri commensali.
Curiosità
I moscardini si distinguono dal polipo per il numero di file ventose: mentre il moscardino dispone di una sola fila di ventose, la piovra ne ha due. Inoltre, il moscardino difficilmente supera i 50 gr di peso.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!