Perchè non viziare i propri ospiti (e se stessi!) con questa golosissima montagna di profiteroles fatti in casa? Una delizia per i più golosi di cioccolato, un classico dei classici, noto in tutto il mondo, un dessert sempre graditissimo da tutti grandi e piccini, che chiederanno sicuramente il bis. I profiteroles sono un dessert super goloso ed intenso che vede i bignè, ripieni di una vellutata crema, ricoperti di un’intensa ganache al cioccolato, un dessert a cui è impossibile dire di no. I profiteroles sono un classico sempre adatto per tutte le tue feste, e per tutti i tuoi buffet, sono l’ideale per conludere i grandi pranzi e le grandi cene, e sbalordire tutti i tuoi ospiti con la maestosità e la goduria di questo dolce. Vedrete, realizzarli non è poi così difficile. Seguite le istruzioni e le fotografie passo a passo e fateci sapere se l'esito è stato all'altezza delle aspettative!
Farina di ceci
Skarabocchio Salento IGP Bianco Frizzante, Palama
Piatto piano Gallo smaltato in terracotta 24cm
Spaghettoni di semola trafilati al bronzo
Piatto piano smaltato in Terracotta con Gallo 19cm
Carciofi candini alla crudaiola
Confettura di mela cotogna
Pomodori ciliegini sott'olio essiccati al sole
Innanzitutto preparate la pasta choux per i bignè: mettete il burro, l'acqua, lo zucchero e un pizzico di sale in un pentolino e posizionatelo sopra al gas . Appena vedete bollire versa la farina mescolando velocemente. La pasta è pronta quando si stacca da sola dai bordi. Lasciatela raffreddare completamente, versatela nel mixer e aggiungete le uova mescolando. Mettete la pasta in un sac à poche e realizzate dei bignè in una teglia ricoperta di carta da forno, stando attenti a distanziarli bene. Preriscaldate il forno e cuocete a 220° per un quarto d'ora, poi per altri 10 minuti a 180° ed infine per 8 minuti a forno ancora più basso o a forno ventilato. Lasciate raffreddare. Ora preparate la crema: montate i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso e omogeneo. Poi versate il latte a filo e la farina setacciata. Mescolate bene e mettete tutto su una pentola a fuoco basso facendo cuocere per una decina di minuti mescolando continuamente. A fine cottura lasciatela raffreddare completamente. Prendete i bignè e con un coltello praticate un foro sulla base di ognuno. Versate la crema in un sac à poche con questo riempite i bignè uno ad uno. Fate sciogliere il cioccolato a fuoco basso in un pentolino assieme a due cucchiai di acqua. Disponete i bignè a piramide e versate sopra il cioccolato fuso. Prima di servire decorate con dei ciuffi di panna che avrete cura di montare.
![]() |
La pasta è pronta quando si stacca da sola dai bordi. Lasciatela raffreddare completamente, versatela nel mixer e aggiungete le uova mescolando.
|
L'hai preparata? Raccontalo!