Minestrone di fine stagione

La primavera è sempre più prossima e, con quest'ultima, anche le giornate si fanno un po' più miti e pian piano si possono abbassare le temperature dei riscaldamenti: ma cosa fare, qualora durante qualche giornata la temperatura scendesse un po' al di sotto della norma, e non voleste subito correre a regolare la temperatura? Potreste prepararvi un buon piatto caldo, tipicamente invernale, come un ottimo minestrone: con il suo tepore, infatti, vi aiuterà a sentire un po' di meno il freddo, e magari vi ricorderà il fascino di qualche giornata particolare dell'inverno, che avete trascorso piacevolmente in compagnia di amici o familiari. Unendo un po' di ingredienti tipici della stagione fredda che se ne sta andando a quelli della stagione mite, creerete un mix pieno di gusto e di personalità, che vi regalerà anche tante soddisfazioni con gli ospiti, che non potranno non notare l'esclusività di un piatto caldo preparato con fantasia e cura.

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Biscotti della salute alle mandorle

Biscotti della salute alle mandorle

Scamorza fresca 500gr

Scamorza fresca 500gr

Taralli artigianali al sapor mediterraneo

Taralli artigianali al sapor mediterraneo

Pomodori secchi sott'olio ripieni con tonno

Pomodori secchi sott'olio ripieni con tonno

Piatto piano 24 cm in Terracotta

Piatto piano 24 cm in Terracotta

Degustazione passate artigianali Laterradipuglia

Degustazione passate artigianali Laterradipuglia

La Rustica passata di pomodoro artigianale 680gr

La Rustica passata di pomodoro artigianale 680gr

Pane di Altamura DOP 1kg

Pane di Altamura DOP 1kg

Indicazioni per la preparazione
60 minuti di preparazione
2 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Preparate un soffritto tagliando grossolanamente la cipolla il guanciale e i pomodori secchi.

Mondate le verdure e tagliatele a dadolata grossa.

Fate scaltrire il soffritto in una pentola di terracotta con dell'olio extra vergine d'oliva. Il guanciale e i pomodori secchi emaneranno un profumo favoloso nella pentola di terracotta!

Unitevi le verdure e fatele rosolare per dieci minuti.

Aggiungete acqua fino a coprire il tutto per due dita e unite il farro e l'orzo. Coprite con il coperchio e lasciate che bolla.

Quando bolle e il profumo della terracotta e le verdure richiameranno la vostra attenzione, andate a girare con un mestolo di legno e abbassate la fiamma al minimo, coprendo con il coperchio.

Lasciate cuocere per tre quarti d'ora.

Servite con dei crostini di pane di grano duro.

Consigli
Se volete far mangiare il minestrone ai più piccoli, vi consigliamo di inserire nella vostra preparazione dei fagioli e, perché no, magari dei capelli d'angelo o del parmigiano.
Curiosità
Non c'è un piatto così leggero e salute come il minestrone: quest'ultimo è infatti indicato per chiunque abbia irregolarità intestinali.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!