Polpettone di Tonno

Tra le tante ricette a base di pesce di mare che sono perfette per ogni occasione, oggi ne abbiamo una che è veramente perfetta sia per grandi che per piccoli ospiti, soprattutto in quegli appuntamenti in cui è necessario servire in tavola qualche specialità nonostante il frigo semivuoto. Ciò che abbiamo pensato per voi, oggi, è un bel polpettone a base di tonno, un vero e proprio pranzo last minute, che mette d'accordo tutti, soprattutto, qualora a casa si presentassero di piccoli amici in visita ai vostri bimbi, come del resto, una cena ideale – semplice e veloce da preparare - per una rimpatriata tra amici. Il segreto più interessante di questa preparazione, è che la stessa si adatta perfettamente ad essere gustata sia calda che fredda, un vantaggio non certo sottovalutabile: e voi, avete voglia di preparare qualcosa di diverso dal solito, senza trascorrere un sacco di tempo davanti ai fornelli?

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Pomodori secchi sott'olio ripieni con tonno

Pomodori secchi sott'olio ripieni con tonno

Peperoni secchi sott'olio ripieni con tonno

Peperoni secchi sott'olio ripieni con tonno

Melanzane secche sott'olio ripiene con tonno

Melanzane secche sott'olio ripiene con tonno

Zucchine secche sott'olio ripiene con tonno

Zucchine secche sott'olio ripiene con tonno

Peperoni cherry sott'olio ripieni con tonno

Peperoni cherry sott'olio ripieni con tonno

Piatto in terracotta fondo 23cm con Gallo

Piatto in terracotta fondo 23cm con Gallo

Crema di carciofi al limone in EVO

Crema di carciofi al limone in EVO

Buono regalo da 150€

Buono regalo da 150€

Indicazioni per la preparazione
30 minuti di preparazione
20 minuti di cottura
4 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Fate lessare per 5 minuti le patate e poi spellatele.
Tagliatele a cubetti e fatele saltare in padella con un po' d'olio e cipolla per 10 minuti.
Mentre le patate si cucinano, tagliate a cubettini il tonno crudo e insaporitelo con un filo d'olio, un po' di sale, e del timo.
Quando le patate saranno pronte, passatele in una terrina assieme alla cipolla tagliata a fettine e con un pestello, schiacciatele per bene.
Aggiungete il tonno crudo, dell'altro timo, un po' di prezzemolo tritato, sale e pepe.
Quando avrete mescolato tutto per bene, dovrete passare sul tagliere il tutto e con le mani, dare la forma di un polpettone.
Passate poi il polpettone nel pangrattato in modo da fare una panatura.
Scaldate una padella con un filo d'olio e fate abbrustolire il polpettone su ogni lato per 5 minuti.

Servitelo assieme ad una riduzione di aceto balsamico.

Consigli
Se siete dei veri gourmet, intenditori di pesce e potete permettervelo, anziché acquistare il tonno thunnus albacares - quello a pinne gialle - acquistate il thunnus thynnus, la varietà più ricercata per la qualità delle sue carni.
Curiosità
Il tonno - di cui in natura esistono tantissime specie differenti - può essere acquistato come bottarga (le uova del tonno), musciamme o anche ventresca: quest'ultima è la parte più pregiata di questo pesce.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!