Maccheroni con pesto di zucchine e ricotta

I maccheroni fatti in casa con pesto di zucchine e noci sono un primo piatto invitante e saporito. Il bel colore verde e la cremosità di questo pesto lo rendono perfetto per un pranzo sì veloce ma anche molto sano per tutta la famiglia. Scegli le più belle zucchine di stagione e tieni da parte i fiori per un'altra ricetta. Acquista poi una bella ricottina di giornata e dei maccheroni freschi, a meno che non voglia farli a mano tu stesso! Per il resto il gioco è fatto! Non dovrai altro che procurarti qualche noce, un pò di prezzemolo (che in frigo non manca mai) ed il tuo pesto di zucchine e ricotta sarà pronto in men che non si dica!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina

Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Pomodorini Confit con olive e capperi

Pomodorini Confit con olive e capperi

Vellutata di zucchine

Vellutata di zucchine

Maccheroni di semola

Maccheroni di semola

Zuppa di cereali e legumi

Zuppa di cereali e legumi

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Indicazioni per la preparazione
10 minuti di preparazione
10 minuti di cottura
3 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Invia la ricetta

Invia la ricetta sulla tua email. Puoi anche registrarti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti
4 + 3 ?
(leggile qui)

Preparazione

Tagliare le zucchine a rondelle e saltarle in padella con poco olio evo, uno spicchio d'aglio e una foglia d'alloro. Quando sono moderatamente cotte e fredde, frullarle con la ricotta, i formaggi grattugiati che doserete a piacere, le noci, un pò di prezzemolo fresco, un pizzico di sale e due cucchiai d'acqua. Con il pesto ottenuto condite i vostri maccheroni fatti a mano.

Consigli
Regola l'equilibrio dei formaggi grattugiati a piacere, per ottenere un pesto più o meno saporito!
Curiosità
I maccheroni spesso vengono cotti e serviti assieme alle orecchiette: in questo caso, l'unione dei due formati prende il nome di "maritati".

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!