Durante il periodo natalizio non c'è nulla di più piacevole che arricchire la tavola con delle specialità di ogni tipo, tra primi piatti, antipasti, secondi, contorni. Ma è nel momento in cui fanno la loro entrata in scena i dolci, che si misura tutta la bravura, creatività e capacità di chi sta ai fornelli: non credete anche voi che sia così? Oggi abbiamo quindi deciso di fornirvi un assist per preparare qualcosa di piacevolmente gustoso e saporito come degli omini di pan di zenzero, i famosissimi gingerbread men, che tanto si vedono in rappresentazioni cinematografiche e pubblicità soprattutto di ispirazione anglosassone. Questi dolcetti, il cui gusto speziato a base di zenzero, cannella e glassa non possono mai mancare né sulla tavola né sull'albero di Natale, dove contribuiscono a rendere diversa l'atmosfera della festa, soprattutto se vengono affiancati ai tipici candy cane o ai cioccolatini a forma di pigna. Siete pronti a stupire i vostri ospiti con i vostri omini di pan di zenzero?
Lampascioni alla salentina
Fregi Barocchi Salento IGP Rosso, Palama
Favololio, olio extravergine da Favolosa 500ml
Piatto piano 24 cm in Terracotta Marrone
Condifrisa con pomodorini semisecchi (confit) in EVO
Frisa di orzo 1Kg
Monovarietale Favolosa, olio extravergine
Confettura di ciliegie pugliesi
In una ciotola unite gli ingredienti secchi (farina, lievito, sale, bicarbonato), aggiungete la cannella in polvere e grattugiate un po di noce moscata. Sbucciate la radice di zenzero e grattugiatene circa 3 cucchiai e unite anche questi nella ciotola.
In una planetaria (se ce l'avete, altrimenti usate le fruste) montate insieme l'uovo con lo zucchero di canna finchè non diventa spumoso. Aggiungete il burro a pezzetti e lo sciroppo d'acero e fate andare la planetaria finchè il composto non è ben amalgamato. Adesso unite gli ingredienti secchi nella planetaria mescolando il tutto con l'attrezzo a foglia fino a quando l'impasto è ben compatto. Fatene una palla e fatela riposare in frigo per almeno un'ora (meglio una notte intera).
Recuperate l'impasto e stendetene dei pezzi alti circa 4/5 mm. Con il tagliabiscotti a forma di omino tagliate i vostri gingerbread men e metteteli su una teglia ricoperta di carta da forno e infornate per 8-10 minuti in forno caldo a 180°.
Togliete i biscotti dal forno e mentre si raffreddano preparate la glassa, montando a neve ferma l'albume insieme a un cucchiaino di succo di limone. Unite poi gradualmente lo zucchero a velo fino a ottenere la quantità desiderata. Mettete la glassa in una sac à poche con la bocca stretta e decorate i vostri biscotti con occhi, bocca, bottoncini e tutto quello che la fantasia vi suggerisce. Aspettate almeno una notte perchè la glassa si solifichi completamente e poi i vostri gingerbread men sono pronti da mangiare, da impacchettare e mettere sotto l'albero o da lasciare a Babbo Natale insieme a un bicchiere di latte la sera del 24 dicembre!!
Prosegui con il passo passo
![]() |
n una ciotola unite gli ingredienti secchi (farina, lievito, sale, bicarbonato), aggiungete la cannella in polvere e grattugiate un po di noce moscata. Sbucciate la radice di zenzero e grattugiatene circa 3 cucchiai e unite anche questi nella ciotola.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungete la scorza grattugiata dello zenzero fresco
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungete la noce moscata.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungete lo sciroppo d'acero
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
In una planetaria (se ce l'avete, altrimenti usate le fruste) montate insieme l'uovo con lo zucchero di canna finchè non diventa spumoso. Aggiungete il burro a pezzetti e lo sciroppo d'acero e fate andare la planetaria finchè il composto non è ben amalgamato.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Recuperate l'impasto e stendetene dei pezzi alti circa 4/5 mm. Con il tagliabiscotti a forma di omino tagliate i vostri gingerbread men e metteteli su una teglia ricoperta di carta da forno.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Infornate per 8-10 minuti in forno caldo a 180°.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Farcite i biscottini con la glassa
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Serviteli ai vostri bambini con un bel bicchiere di latte.
|
L'hai preparata? Raccontalo!