La giardiniera di verdure in agrodolce è un contorno molto versatile e divertente. I suoi colori sgargianti, la sua consistenza croccante ed il suo sapore agrodolce la rendono perfetta per differenti usi ed occasioni. Senza dubbio, la giardiniera di verdure in agrodolce è la regina dell'antipasto cosiddetto all'italiana, e ben si accosta con affettati e formaggi. Si presta molto bene, quindi ad essere servita come aperitivo, magari al centro della tavola con piccole forchettine colorate, ma non solo. E' ottima in un bel panino in versione "fast food" per calmare un attacco di fame improvviso, magari accompagnata al tuo affettato preferito. O ancora, in pieno inverno, è il contorno giusto per un bollito misto di carne. Dona carattere e colore anche ad un filetto di pesce al vapore, che acquisirà un piglio più deciso ed originale! Insomma, tanti usi per una preparazione facile e di grande effetto.
Mettere sul fuoco l'acqua con l'aceto, lo zucchero e il sale. Portare a bollore. Nel frattempo lavare e mondare tutte le verdure. Suddividere le cimette di cavolfiore e tagliare a bastoncini il sedano, la carota e il peperone. Spuntare i fagiolini. Quando l'acqua bolle, cuocere per 3 minuti il cavolfiore e la carota; aggiungere poi per altri 3 minuti il sedano, i fagiolini e i peperoni. A cottura ultimata, togliere le verdure dal liquido di cottura. Disporle su un canovaccio a raffreddare. Attendere che si raffreddino tanto il liquido agrodolce quanto le verdure, poi invasare il tutto a piacere, disponendo le verdure avendo cura di alternare i colori. Riempire con il liquido agrodolce cercando di eliminare le bolle d'aria presenti nel vaso. Chiudere e riporre in dispensa.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Un litro di acqua
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Due bicchieri colmi d'aceto
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
200 gr di zucchero
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere lo zucchero
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
50 gr di sale
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Lavare e tagliare bene le verdure
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Mettere prima le verdure più dure
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere le restanti verdure
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Separare verdure e liquido e far raffreddare
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aprire bene le verdure su un canovaccio
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Invasare con pazienza e fantasia
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere il liquido agrodolce e tappare
|
L'hai preparata? Raccontalo!