Il cheesecake è un dolce di origine americana, ma famoso in tutto il mondo: anche nella nostra cucina è diventato un protagonista. Oggi noi vi mostreremo come preparare un cheescake perfetto, morbido e leggero. Questa ricetta nasce da un bel po' di prove, girovagando qua e la' e provandone tantissime: all'apparenza può sembrare difficile, ma vi assicuriamo che non è proprio cosi'. Il cheesecake è un dolce che si presta per molte occasioni e situazioni differenti : come dessert, per concludere una deliziosa cenetta o un pranzo con ospiti; a colazione, per iniziare la giornata con più gusto; a merenda, accompagnato da una tazza di caffè o tè. Inoltre il cheesecake può essere farcito in tantissimi modi differenti: si può preparare con tutte le marmellate, con lo yogurt, con la cioccolata ecc... La nostra versione di oggi, coniuga il cremoso ripieno, a base di panna, con la fresca marmellata. Scegliete il gusto della marmellata che più vi piace e realizzate questo magnifico dessert. Grazie alle indicazioni ed alle foto che vi forniremo noi, sarà decisamente facile.
Preparate il guscio tritando i biscotti finemente con un mixer, a questi aggiungete il burro precedentemente fuso e mescolate fino ad avere un composto ben amalgamato. Ponetelo in uno stampo apribile a cerniera di diametro 18 cm e mettetelo in frigo per 1 ora.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera: portate quasi a ebollizione il latte; in una ciotola montate le uova con lo zucchero, aggiungete la maizena e versate il latte caldo. Riponete il tutto sul fuoco fino a farlo bollire, il composto si addenserà subito.
A questo composto aggiungete la gelatina già ammollata precedentemente in acqua fredda per 10 minuti. Amalgamate e lasciate freddare.
Appena il composto è freddo aggiungete la panna (precedentemente montata), amalgamate e versate il tutto sul guscio di biscotto, fatelo freddare ancora per 2 ore in frigo. Guarnite con della marmellata di frutta.
L'hai preparata? Raccontalo!