Insalatina quinoa

Questa insalatina con quinoa ci porta idealmente in un lungo viaggio sino alle lontane Ande. Siamo in Perù quindi, terra sterminata e suggestiva, popolata dai discendenti delle antiche e prestigiose dinastie Inca. Quando da questa parte dell'Oceano Atlantico i nostri antenati si chiudevano nel buio del MedioEvo, nell'attuale Perù sorgeva un grande impero, l'impero Inca. Questa civiltà precolombiana per molti versi così erudita ed avanzata aveva anche una gastronomia già ben strutturata e sviluppata di pochi ingredienti semplici che la terra offriva. Tra questi troviamo, oltre al mais ed alle immancabili papas, ovvero le patate dolci, anche la quinoa, una pianta assimilabile ai cereali avente un alto valore proteico, ma anche magnesio, zinco e tanto fosforo. Un vero toccasana quindi, sano proprio perchè ricco di elementi nutritivi e privo del tutto di grassi cattivi. Oggi vi invitiamo a scoprire insieme a noi la quinoa, che forse conoscerete a seguito di un viaggio in SudAmerica o, senza dover andare troppo distante, anche in Spagna.

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Luminaria, mezzo fiore

Luminaria, mezzo fiore

La Rustica passata di pomodoro artigianale 680gr

La Rustica passata di pomodoro artigianale 680gr

Orecchiette di grano duro integrale

Orecchiette di grano duro integrale

Box Regalo POLIGNANO

Box Regalo POLIGNANO

Fichi secchi mandorlati

Fichi secchi mandorlati

Tarallini al peperoncino

Tarallini al peperoncino

Zuppa mista di legumi

Zuppa mista di legumi

Sagne ncannulate di grano

Sagne ncannulate di grano

Indicazioni per la preparazione
45 minuti di preparazione
30 minuti di cottura
2 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Mettere a cuocere la quinoa in acqua bollente salata per 10 minuti, quindi scolarla e farla raffreddare.
Mettere a cucinare la soia verde per 20 minuti. Scolarla e farla raffreddare.
Tagliare a julienne sottile il cappuccio.
Preparare la salsa di carota e limone frullando con un frullatore ad immersione la carota, il succo di limone, sale e olio.
Tagliare a fettine sottili la mela verde.
Servire l'insalatina mescolando assieme la quinoa con la soia, i piselli lasciati crudi, la mela, il pomodoro sott'olio, il cappuccio e la salsa di carote e limone.

Consigli
La quinoa viene venduta essiccata. Per poterla gustare dovete quindi cuocerla in acqua bollente proprio come facciamo noi europei con la pasta.
Curiosità
L'Assemblea Generale Delle Nazioni unite ah dichiarato l'anno 2013 anno internazionale della Quinoa - International Year of Quinoa. L'istituzione di questo anno di celebrazioni rappresenta un grande riconoscimento nei confronti del grande lavoro svolto dalle popolazioni andine per preservare e tramandare di generazione in generazione la coltivazione di questa straordinaria pianta.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!