Chi l'ha detto che la cucina al vapore è una cucina triste e priva di sapore? Non è proprio vero! La cucina al vapore non solo è sana e leggera, ma è anche particolarmente saporita e golosa! In fondo, bastano un pò di inventiva e di fantasia per dar vita a piatti davvero sublimi e golosi, perfetti per tutta la famiglia. Grazie alla cucina a vapore potrete preparare pietanze assolutamente in linea con le esigenze alimentari di tutti i vostri commensali: così, se a tavola c'è chi vuole mantenersi leggero, chi deve dimagrire, chi è più goloso e chi invece predilige i sapori delicati, farete contenti davvero tutti! La ricetta che vi proponiamo è quella degli involtini di girello di manzo al vapore, insaporiti da un favoloso ripieno di prosciutto crudo e formaggio di capra. Se volete potete modificare leggermente la ricetta secondo i vostri gusti, aggiungendo un formaggio differente o un altro tipo di affettato. Vedrete che, una volta scoperta la tecnica a vapore, non la lascerete più!
Scatola per Pumi e portafortuna
Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè
Orecchiette con pesto alle cime di rapa e antipasto
Formaggio da tavola, cacio ricotta
Taralli alle olive leccine e capperi
Pomodori scattarisciati, sugo con peperoni, cipolle e pomodori
Orecchiette alle cime di rapa con antipasto, dolce e olio extravergine
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Tagliare sottilmente il formaggio. Posizionare il prosciutto crudo sopra le fettine di carne. Posizionare una fetta di formaggio sopra il prosciutto. Arrotolare la fettina e chiudere l'involtino con uno stuzzicadenti Procedere in questo modo per tutti gli involtini. Posizionare il cestello a vapore dentro ad una casseruola che lo contenga, riempita di acqua fino a toccare il cestello. Accendere il fuoco e attendere che l'acqua prenda il bollore. Posizionare gli involtini sopra al cestello, salarli, se piace posizionare sopra ad ognuno di essi una fogliolina di salvia, chiudere con il coperchio e attendere fino a cottura ultimata, se la carne non è troppo spessa basteranno pochi minuti. Servire gli involtini con un contorno di rucola fresca e qualche goccia di aceto balsamico.
L'hai preparata? Raccontalo!