Durante l'autunno e l'inverno, la voglia di consumare delle piacevoli e calde cene a casa, magari anche con una buona compagnia, è qualcosa di irresistibile: soprattutto, perché queste stagioni portano in tavola tutto il sapore autentico di prodotti della terra che, durante il resto dell'anno, risulterebbero troppo pesanti e poco invitanti. Ecco perché per rallegrare al meglio la vostra tavola, soprattutto durante quelle belle serate invernali, oggi abbiamo deciso di proporvi un'ottima zuppa di legumi, preparata però con quel tocco di gusto in più preso in prestito dalla tradizione toscana, con del buon pane abbrustolito tagliato a fette, accompagnato da leggeri e croccanti filamenti di cipolla. Siete pronti ad entrare in cucina con la nostra preziosa ricetta, dedicandovi alla preparazione della vostra gustosa zuppa di legumi, per poi condividerla con i vostri familiari e qualche amico buongustaio? Non lesinate con le porzioni: potreste restare imbarazzati di fronte alla richiesta di un bis!
Mettiamo a bagno i fagioli per 12 ore. Tagliamo a pezzi le verdure e teniamo da parte una cipolla. In una pentola di terracotta facciamo soffriggere lentamente le verdure tagliate a pezzi, poi aggiungiamo i fagioli, il farro e le lenticchie. Copriamo con un litro di acqua. Saliamo con un pugno di sale grosso e continuiamo la cottura a fiamma bassa per 90 minuti. Lasciamo riposare una giornata. Al momento di gustare, prendere una pentola di terracotta e posarvi sul fondo le fette di pane vecchio. Versiamoci sopra la zuppa e accendiamo nuovamente il fuoco. Quando il tutto è ben caldo serviamo con abbondante olio a crudo della migliore qualità.
L'hai preparata? Raccontalo!