Preparare ricette a base di pesce è una delle cose più facili che ci sia: meno il pesce viene elaborato, e più infatti è buono. Questa è proprio una di quelle ricette: qui il pesce, nello specifico i gamberoni, viene cotto molto semplicemente in padella con uno spicchio d'aglio, ottimo olio extravergine di oliva e qualche pomodorino molto maturo. Niente spezie e niente intingoli quindi, per non rovinare l'eccellente profumo e sapore di mare che i gamberi stessi hanno in sè. Accanto a questa estrema semplicità, c'è tuttavia un tocco di ricerca e di sofisticatezza: lasciatevi quindi conquistare dalla bontà e dal carattere degli spaghetti al nero di seppia e dalla cremosità della base preparata con delicate verdure di stagione cotte al vapore. Last but not least, come si direbbe in inglese, non dimenticate che i gamberi devono assolutamente essere freschissimi, profumati e sodi. Altrimenti, l'esito di questo favoloso piatto potrebbe venirne compromesso irrimediabilmente.
Pulire bene le patate, lo scalogno e i porri. Metterli nel cestello della vaporiera e cuocerli. Nel frattempo pulire bene i gamberi avendo cura di privarli dell'intestino. Lavare e tagliare a metà anche i pomodori. In una padella rosolare l'aglio in poco olio extravergine di oliva. Aggiungere i pomodori, quindi anche i gamberi. Sfumare con il vino bianco. Regolare di sale. Aggiungere il prezzemolo. A cottura delle verdure ultimata, metterle nel bicchiere del mixer ad immersione e frullare. Aggiungere un filo di olio di oliva ed emulsionare. Cuocere gli spaghetti nella stessa acqua che si è utliizzata per cuocere a vapore le verdure. Una volta cotti scolarli, saltarli in padella con il sugo. Impiattare gli spaghetti su una base di crema di verdure e guarnire con il sugo di pesce, avendo cura di posare i gamberi sopra di tutto in modo elegante.
L'hai preparata? Raccontalo!