Torta salata Arlecchino

Non è sempre facile far mangiare ai più piccoli le verdure, un po' perché queste ultime sono viste con sospetto e non sempre convincono i palati più raffinati, e per questo motivo, è molto importante ideare delle ricette contraddistinte dalla fantasia e dalla creatività, affinché li si riesca anche a divertire e stupire nel momento in cui si ritrovano poi a mangiare questi alimenti. Quale occasione più divertente esiste se non quella di una bella torta salata Arlecchino per il periodo di Carnevale? Quest'ultima è un vero e proprio classico intramontabile, perfetto un po' per tutti i gusti, soprattutto se tra gli ospiti ci sono anche dei vegetariani: il segreto per rendere ancor più piacevole il momento in cui si mangia la torta salata Arlecchino, è arricchire quest'ultima di tante verdure differenti. In questo modo, il momento in cui si sceglierà la propria fetta, diventerà una sfida a chi trova i suoi sapori preferiti.

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Sugo artigianale alle olive celline 250gr

Sugo artigianale alle olive celline 250gr

Confettura di mela cotogna

Confettura di mela cotogna

Olivum DOP Terra d'Otranto, olio extravergine biologico 750 ml

Olivum DOP Terra d'Otranto, olio extravergine biologico 750 ml

Taralli ai semi di finocchio

Taralli ai semi di finocchio

Box ricetta Orecchiette con crema di cime di rapa

Box ricetta Orecchiette con crema di cime di rapa

Orecchiette integrali

Orecchiette integrali

Succo di uva negroamaro

Succo di uva negroamaro

Box Regalo LOCOROTONDO

Box Regalo LOCOROTONDO

Indicazioni per la preparazione
60 minuti di preparazione
40 minuti di cottura
6 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Stendere la pasta brisée e bucherellarla. A parte pelare e tagliare tutte le verdure. Sbollentare in acqua le carote, le patate e i broccoli. Lavorare i tuorli con la ricotta, regolare di sale ed aggiungere qualche cucchiaio di latte se necessario: il composto deve essere fluido ed omogeneo, non liquido e nemmeno troppo denso. Versare il composto nella tortiera sopra la pasta brisée; aggiungere tutte le verdure e la pancetta disposte in modo creativo (potete prendere spunto dalla nostra immagine) ed infornare per 40 minuti a 180 gradi. Servire e gustare!

Consigli
La torta salata Arlecchino è uno di quei classici che rendono ricco di gusto il Carnevale: potete arricchirla delle verdure che preferite.
Curiosità
Secondo la tradizione, la ricetta della torta salata Arlecchino avrebbe la sua origine nella cucina laziale e, in particolare, in quella romana.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!