Non potete fare a meno di reinterpretare determinati piatti tipici delle nostre cucine regionali per dare loro un nuovo sapore, magari anche superando il confine dei prodotti locali, per andare a sposare qualche specialità di altre location, con un risultato insolito e pieno di fantasia, ideale per conquistare il palato in modo imprevedibile e piacevole? Allora preparatevi al nostro sfizioso e intrigante invito per andare alla scoperta di un primo piatto capace di mischiare elementi diversi, ma in un abbinamento che sembra molto invitante: stiamo parlando del nostro speciale risotto a base di mele del Trentino e di gorgonzola. Potrebbe essere il primo piatto ideale per festeggiare una giornata particolare, qualcosa da servire in tavola con la soddisfazione di chi sa esattamente come scombinare le abitudini per stuzzicare la fantasia? Allora non perdete tempo e scoprite passo dopo passo l'innovativa ricetta ideata dal nostro chef: vi sentirete immersi in un viaggio tra le montagne.
Sugo artigianale al pomodoro e basilico 250gr
Orecchiette con pesto alle cime di rapa e antipasto
Tarallini aglio, olio e peperoncino
Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè
Confettura di fichi con cioccolato e grappa
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Taralli alle olive leccine e capperi
Olive Leccine denocciolate e condite
Fare un trito di scalogno. Tagliare la polpa delle mele dividendole dal torsolo. Tagliare parte della mela a dadini piccoli mantenendo la buccia rossa, e l'altra parte spellarla e tagliarla a dadini.
Tagliare delle strisce sottili di cipollotto. Preparare un risotto facendo soffriggere lo scalogno tritato e la mela con la buccia, poi aggiungere il riso e aggiungere acqua fino a coprire, procedendo così con la cottura del risotto. Far friggere i cipollotti in padella con un filo d'olio, finchè non diventano croccanti.
Far sciogliere in una padellina un po' di burro. Far saltare le mele rimanenti nel burro aggiungendo un po' di zucchero per caramellarle. Aggiungere una bustina di zafferano per aromatizzare lievemente.
Aggiungere un filo d'acqua e spadellare finchè le mele non diventano arancioni. Mantecare il risotto con un pezzo di burro. Aggiungere abbondante gorgonzola e continuare a mantecare.
Servire il risotto centralmente facendo cadere sopra qualche pezzo di mela caramellata allo zafferano e guarnendo con la paglia di cipollotto. Ecco pronto questa invenzione del nostro chef Martino Beria.
![]() |
Tagliare parte della mela a dadini piccoli mantenendo la buccia rossa, e l'altra parte spellarla e tagliarla a dadini.
|
![]() |
Preparare un risotto facendo soffriggere lo scalogno tritato e la mela con la buccia, poi aggiungere il riso e aggiungere acqua fino a coprire, procedendo così con la cottura del risotto.
|
L'hai preparata? Raccontalo!