Nulla è piacevole quanto la scoperta di nuove ed entusiasmanti ricette, che rappresentano da sempre un viaggio alla scoperta di patrimoni culturali e tradizionali più o meno lontani, e che in pochi istanti si materializzano sulla tavola regalando emozioni e sensazioni uniche, da condividere piacevolmente con tutti i propri ospiti in indimenticabili momenti conviviali. Con la ricetta di oggi, che ci porta ad esplorare la sponda meridionale del mare Mediterraneo, abbiamo deciso di arrivare in uno dei paesi dove le spezie la fanno da padrone, vale a dire, il Marocco: e la nostra pietanza è nientemeno che il pollo alla marocchina, un'esplosione di profumi e di sapori che non conosce proprio eguali, in una dimensione esotica. Siete pronti a lasciarvi ispirare dalla nostra ricetta per immergervi in un viaggio che vi porterà lontano da casa, portando sulla vostra tavola tutta la fantasia di una terra dove il cibo si declina tra i sapori e i profumi arabeggianti?
Orecchiette di grano duro Senatore Cappelli
Sugo artigianale al tonno e capperi 250gr
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione, mozzarella bomba e bocconcini)
Orecchiette di grano
Regala LA PUGLIA, tutto l'anno
Lampascioni alla pugliese
Box Regalo MARTINA FRANCA
Pesto alla contadina, con mandorle pugliesi
Salate il pollo e lasciatelo riposare 30 min.
Nel frattempo tagliate la cipolla a fette grosse, tagliate la prugna a dadini e anche il limone e il mandarino.
In una pentola alta e capiente, scaldate dell'olio e fate rosolare il pollo per qualche minuto.
Poi aggiungete il limone, il mandarino, qualche mandorla, qualche pezzo di prugna, le olive e metà della cipolla tagliata.
Aggiungete una mestolata di liquido dei limoni sotto sale, una spruzzata di cumino e dello zucchero.
Mescolate bene e fate cuocere a fuoco lento per 1 ora mescolando di tanto in tanto.
In una padellina fate saltare la restante cipolla con un po' di mandorle e i pezzettini di prugna avanzati.
Aggiungete una presa di zucchero e un po' di sale, e poi fate ammorbidire con un po' di acqua.
Una volta pronto il pollo, servitelo su un letto di cous cous e cospargetelo con il condimento fatto a parte nella padellina.
L'hai preparata? Raccontalo!